Corso di formazione Le scienze sperimentali 13 e 14 aprile 2023
Seminario previdenza complementare Espero martedì 14 marzo 2023 ore 16,00
Fondo Espero, a domanda risponde l’esperto. Martedì 14 marzo ore 16,00
Al via le domande di mobilità 2023/24: sportello USB Scuola
Assemblea sindacale online “SINDACATO SAESE”
L’antifascismo non si punisce, solidarietà di USB Scuola alla preside Savino contro le minacce del ministro Valditara
scatto di anzianità 2013 videoconferenza martedì 28 febbraio ore 16,30
Formazione Proteo Fare Sapere e FLC CGIL – Corso TFA sostegno 2023 – Educazione di genere 6 marzo 23 – Locandina corso per concorso DS 2023
USB Scuola: assemblea sindacale streaming 2 febbraio
Proposte didattiche in occasione del giorno della memoria 27 gennaio 2023
Seminario di formazione sul giorno della memoria. 25 gennaio ore 17,00 -19,00
Corso TFA sostegno. Materiale disponibile – FLC CGIL TERAMO
Proposta di formazione per l’accesso al TFA sostegno 2023 – SNALS
USB Scuola – Corso di preparazione alla selezione per il TFA Sostegno
S.A.I.R. Sindacato Autonomo Insegnanti di Religione – Ricorso gratuito ottieni il risarcimento del danno
USB P . I. Scuola indice per il 19 gennaio dalle ore 17 alle ore 19 una assemblea sindacale online
Comunicato sciopero generale regionale 15 dicembre 2022 – pescara@flcgil.it – Volantino sciopero
Proclamazione sciopero regionale Abruzzo 15 dicembre 2022 – modalità di adesione personale comparto e Area Istruzione e ricerca, della formazione professionale, delle scuole non statali, delle università e accademie non statali – Modalità di adesione
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.35 DEL 28 NOVEMBRE 2022
USB Scuola: le ragioni dello sciopero del 2 dicembre
UNICOBAS:PROCLAMAZIONE.SCIOPERO.GENERALE.2.DICEMBRE.2022 – Volantino sciopero 2 dicembre 2022
Convocazione di un’assemblea sindacale regionale, dei docenti IRC – Locandina assemblea
ANIEF convocazione assemblea sindacale personale ATA giovedì 24 novembre ore 8-11
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.33 DEL 14 NOVEMBRE 2022
ERRATA CORRIGE – Assemblea sindacale insegnanti di religione
Assemblea Sindacale Insegnanti di Religione
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.30 DEL 24 OTTOBRE 2022
[Sindacato Nazionale FederATA] IL SERVIZIO MILITARE VALE 6 PUNTI IN GRADUATORIA ATA – Terzo avviso
USB Scuola: corso docenti neoimmessi
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.29 DEL 17 OTTOBRE 2022
Invito Seminario di Legislazione Scolastica Palermo 24/10/2022 sulle nuove linee guida e le nuove norme del PEI
[Sindacato Nazionale FederATA] FORZA ATA UNICI SI VINCE
Seminario di formazione: Le regole per andare in pensione Mercoledì 12 ottobre 22 ore 16,00 – FLC CGIL TERAMO
INFORMAZIONI SINDACALI PER I DOCENTI N. 3 SADOC
INCONTRO DI INFORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI – SNALS SEGRETERIA GENERALE
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.27 DEL 03 OTTOBRE 2022
Rilevazione dati adesione protesta sindacale Direttori SGA e Assistenti amministrativi (5-31 ottobre 2022) – Allegato 1 – Allegato 2
Federazione Gilda Unams locandina ANPA
Corso di formazione gratuito per neoimmessi in ruolo – CISL ABRUZZO MOLISE
SADOC INFORMAZIONI SINDACALI PER I DOCENTI N. 2
Documento sindacale COBAS ABRUZZO
Federazione Gilda Unams locandina ANPA
L’ultimo disastro di Patrizio Bianchi sono le convocazioni senza graduatorie. USB Scuola resta con i precari e avvia lo sportello
USB Scuola. Bonus 200 euro: spetta anche ai supplenti al 30 giugno. Scarica l’allegato
RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO MILITARE SVOLTO NON IN COSTANZA DI SERVIZIO – Vuoi 6 punti in più in graduatoria personale ATA? Partecipa al webinar organizzato dal nostro sindacato in presenza dell’Avvocato Giuseppe Limblici il giorno 25 Luglio 2022 alle ore 16:00. Per registrarti usa questo link: https://forms.gle/ABhrw7wSu9yx2VX19
Sindacato Nazionale FederATA I: IL SERVIZIO MILITARE PER GLI ATA VALE 6 PUNTI- DOPO LA SENTENZA FAVOREVOLE DEL CONSIGLIO DI STATO FEDERATA AVVIA IL RICORSO ANCHE AL GIUDICE DEL LAVORO
Allegato1 – Allegato 2 – Allegato 3 – Allegato 4 – Allegato5
Convegno sindacale per RSU – CISL ABRUZZO MOLISE
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.26 DEL 01 LUGLIO 2022
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.25 DEL 27 GIUGNO 2022
[FLC CGIL] Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: partita la presentazione delle domande
Con la nota 23439/22 il Ministero dell’Istruzione ha avviato le procedure per la presentazione delle domande di utilizzazione e di assegnazione provvisoria per il prossimo anno scolastico 2022/2023.
Chi può presentare domanda
Tutti gli interessati con contratto a tempo indeterminato in possesso dei requisiti previsti dal CCNI 2019-2022 prorogato in ultrattività (leggi la notizia), compresi i docenti neo assunti 2020/2021 e 2021/2022, i DSGA neo-assunti, il personale ATA internalizzato ex LSU a tempo pieno ex co.co.co.
Termini per la presentazione delle domande
- docenti: dal 20 giugno al 4 luglio 2022 su istanze online
- personale educativo e IRC: dal 20 giugno al 4 luglio 2022 in modalità cartacea
- personale ATA: dal 27 giugno all’11 luglio 2022 in modalità cartacea.
Sul nostro sito è già attivo lo speciale con la normativa, gli approfondimenti e le guide per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
A breve, sempre nello speciale, pubblicheremo la nostra scheda di approfondimento.