Liceo Linguistico
Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.
Nelle ore di Lingua straniera è compresa un’ora settimanale di compresenza con un docente di madrelingua.
MATERIE DI INSEGNAMENTO(orario settimanale) | LICEO LINGUISTICO | ||||
I | II biennio | ||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e cultura latina | 2 | 2 | |||
| Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
| Storia | 2 | 2 | 2 | ||
| Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
| Lingua e cultura straniera I | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Lingua e cultura straniera II | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e cultura straniera III | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
| Matematica (con informatica) | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
| Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
| Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | ||
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
27 | 27 | 30 | 30 | 30 | |